EasyRequest, le richieste IT facili
Cosa è EasyRequest Perché EasyRequest Funzionalità Richiedi informazioni
Cosa è EasyRequest
EasyRequest è un portale software orientato al Business che consente la gestione dei processi di richiesta all’interno di un’organizzazione.
EasyRequest è in grado di gestire richieste non solo per accedere ad applicazioni IT ma anche per dotazioni aziendali quali Telefoni, Laptop ecc.
In particolare, EasyRequest è stato appositamente realizzato per consentirne la fruizione da chiunque necessiti – in qualità di manager, dipendente, collaboratore, cliente o fornitore – di effettuare richieste di accesso a dati, applicazioni, folders di rete, Aree di Gestione Documentale oltre che a beni strumentali per l’esercizio della propria produttività.
Nell’implementazione di EasyRequest si è prestata grande attenzione alla User Experience e alla facilità di utilizzo da parte di utenti NON tecnici, con il duplice intento di abilitare il business al governo degli accessi con processi di richiesta strutturati e flussi approvativi ben definiti e al contempo sollevare il dipartimento IT dall’onere e della responsabilità dell’attribuzione degli accessi.
EasyRequest soddisfa quindi non solo le esigenze del Business di maggior dinamicità e indipendenza nella gestione delle richieste di accesso, ma anche le necessità dell’IT in ottica di Security, Compliance e Automation delle attività operative di routine.
Perché EasyRequest
EasyRequest risponde alle esigenze delle aziende di rendere fruibili dal Business le richieste di accesso ai propri sistemi e asset mediante processi “intuitivi” e cataloghi “comprensibili”.
Molto spesso infatti, i suddetti processi, sebbene di responsabilità del Business, in qualità di “owner” effettivo, sono di fatto guidati dall’IT, proprio a causa della reale difficoltà di fornire a personale non prettamente “tecnico”, strumenti di richiesta snelli e di facile utilizzo.
EasyRequest consente quindi di governare in maniera efficace e responsabile gli accessi alle proprie applicazioni e risorse, abilitando flussi approvativi e cataloghi strutturati.
La visibilità centralizzata delle identità, degli accessi e delle relative abilitazioni con indicatori del livello di rischiosità sono ulteriori peculiarità del prodotto che forniscono al Business strumenti di controllo e tracciabilità, riducendo pertanto i rischi correlati ad accessi indebiti a dati aziendali sensibili e critici.
Ciò che rende EasyRequest unico è infine la sua capacità di integrarsi con sistemi di Identity Governance dei principali Vendor sul mercato.
Riassumendo, i principi fondanti che contraddistinguono EasyRequest sono:
- Empower, abilitando il Business alla gestione degli accessi in maniera semplice e intuitiva
- Governance & Compliance, implementando una visibilità centralizzata, controlli, processi di richiesta tracciabili e cataloghi strutturati
- Open, consentendo l’integrazione con i principali sistemi di Identity Governance
I benefici ottenibili dall’adozione di EasyRequest sono pertanto:
- Coinvolgimento e Responsabilizzazione del Business
- Efficientamento e Riduzione dei Costi Operativi per le assegnazioni degli accessi
- Visibilità Centralizzata degli Accessi, Governo e Tracciabilità dei processi di richiesta
- Rafforzamento della Compliance, aderenza a Normative e Audit Aziendali
- Prevenzione del Rischio di accessi indebiti ai propri dati aziendali
- Integrazione con Sistemi IT Legacy
La soluzione
EasyRequest offre diverse funzionalità che consentono di indirizzare in maniera ottimale la Gestione delle Richieste di Accesso in scenari complessi e diversificati, integrandosi con i principali sistemi di Identity Governace ad oggi presenti sul mercato.
EasyRequest si pone infatti “On Top” dei vari sistemi di Governance, sincronizzando le informazioni in essi contenute e gestendo i processi di richiesta di accesso con interfacce semplici ed intuitive, particolarmente adatte ad un utente di Business.
Caratteristiche Principali
Governance & Compliance
- Visibilità Centralizzata
- Identità, Accessi e Abilitazioni visualizzate sulla base di scope configurabili
- Gestione del Rischio
- Indicatori di Rischiosità delle Identità e dei profili posseduti
- Tracciabilità delle Richieste
- Visualizzazione dello stato delle richieste in corso, con visibilità basata su scope
- Storico delle Richieste
- Catalogo Risorse/Servizi/Applicazioni
- Strutturabile a più livelli, intuitivo e con nomenclatura orientata al Business
- Attività richiedibili abilitate sulla base di scope configurabili
- Pubblicazione delle abilitazioni richiedibili
- Gestione delle Deleghe
- Deleghe per Richieste e Approvazioni
Access Management
- Gestione delle Richieste di Accesso
- Richieste con Destinatari multipli
- Richieste su Risorse multiple del Catalogo
- Profili richiedibili organizzati su più livelli, con nomenclatura di Business
- Indicazione del rischio dei profili richiesti
- Possibile selezione di account multipli per una specifica richiesta
- Revisione finale dei contenuti della richiesta
- Gestione delle Approvazioni
Open Platform
- Integrazione con i principali Sistemi di Identity & Access Governance
- Autenticazione propria o integrata con Servizi di Directory LDAP e Basi Dati esterne
- Multilingua
Requisiti Software
- Sistema Operativo
- SuSE Linux Enterprise Server 12 (o successivi)
- Microsoft Windows Server 2012 R2 (o successivi)
- Database
- PostgreSQL 9.4.6 (o successivi)
- Microsoft SQL Server 2012 (o successivi)
- Oracle 11g release 2 (o successivi)
- Application Server
- JBoss WildFly 10 (o successivi)
- Piattaforma Java
- Java JDK 1.8 (o successive)